La tradizione ungherese rivisitata dall'indie americano. In Tour per presentare il nuovo album Dèlivrance, i beniamini di Portishead e Wilco.

Musiche balcaniche, sonorità europee, folk americano. Nella cornice del centro storico di Terracina, l'orchestrina AHAAH celebrerà la tradizione ungherese presentando il nuovo disco Délivrance, registrato interamente a Budapest.
Scelti da Portishead per aprire il tour nel 2008, sodali di Wilco e Andrew Bird, Jeremy Barnes e Heather Trost (entrambi polistrumentisti, cantanti e percussionisti), concepiscono la musica come un viaggio continuo. Oltre ad aver suonato con il giovane talento Beirut, sulla loro strada la coppia ha incontrato i musicisti e le tradizioni più disparate.
Sul palco naturale di Piazza Municipio saranno in quattro (metà americani, metà ungheresi) che con trombe, fisarmoniche, violini e percussioni attraverseranno le tradizioni popolari dell'est Europa, buttando un occhio anche all'ovest. Da non perdere.
Su Facebook
Su Myspace
Il Blog

Musiche balcaniche, sonorità europee, folk americano. Nella cornice del centro storico di Terracina, l'orchestrina AHAAH celebrerà la tradizione ungherese presentando il nuovo disco Délivrance, registrato interamente a Budapest.
Scelti da Portishead per aprire il tour nel 2008, sodali di Wilco e Andrew Bird, Jeremy Barnes e Heather Trost (entrambi polistrumentisti, cantanti e percussionisti), concepiscono la musica come un viaggio continuo. Oltre ad aver suonato con il giovane talento Beirut, sulla loro strada la coppia ha incontrato i musicisti e le tradizioni più disparate.
Sul palco naturale di Piazza Municipio saranno in quattro (metà americani, metà ungheresi) che con trombe, fisarmoniche, violini e percussioni attraverseranno le tradizioni popolari dell'est Europa, buttando un occhio anche all'ovest. Da non perdere.
Su Facebook
Su Myspace
Il Blog
0
commenti